venerdì 30 settembre 2011

Perché noi siamo...



perché noi siamo la corrente impetuosa di un fiume
perché noi siamo il vento nelle vele
perché noi siamo il cambiamento
perché noi siamo pronti al cambimento
perché noi siamo il domani prossimo
perché noi siamo la mira aggiustata
perché noi siamo gli errori corretti
perché noi siamo ciò che viene dopo
perché noi siamo la prossima uscita
perché noi siamo il futuro
...e di questo molti hanno paura...
...e fanno bene!

Porno stato


.: Presenze Metropolitane :.

martedì 27 settembre 2011

Berlusconi non è intercettabile


Provo a farla facile.

Qui, in italia, tra le tante mancanze, ce ne sta una che di questi tempi andrebbe più che mai risolta.
La legge, in Italia, prevede che le comunicazione del presidente del consiglio non possano essere intercettate.
Ora, domanda... Perché nessuno lo ricorda all'opinione pubblica che Berlusconi non è intercettabile?





Signori, quel tizio che avete eletto come vostro capo del governo non è mai stato direttamente intercettato, ma (ed è peggio) le sue conversazioni sono spesso finite tra le varie intercettazioni perché ALTRI personaggi sono stati intercettati, personaggi che parlavano con lui.

Dunque, visto che in una grande percentuale dei casi, intercettando pregiudicati o sospettati o soggetti coinvolti in qualche tipo di malaffare, se il vostro premier ci finisce sempre in mezzo, non sarà che forse parla sempre con le persone sbagliate? non sarà che, piuttosto, basterebbe cambiare "amici" per non avere problemi?

O magari sarà che essendo un poco di buono anche lui non può che frequentare quelli come lui?

Io penso che se 9 volte su 10 una persone NON intercettata viene ascoltata parlare con una intercettata, forse forse tutto ciò che luccica non è oro.

Voi che ne pensate?

Diciamolo in giro a quelli che si difendono tanto il loro bravo premier, spieghiamoglielo (anche se la vedo dura) che questo signore non è sotto intercettazioni ma che per sfortuna o per pessime compagnie, finisce sempre in qualche registrazione sospetta.

Voi che lo avete votato, che gli volete bene, perché non gli spiegate che magari essendo un presidente del consiglio, dovrebbe dare il buon esempio?

Noo? troppo difficile?

...allora non resta che attendere che si estingua  o confidare in un bel meteorite!

See you later!









giovedì 22 settembre 2011

...le gambe delle donne!

Eleganti le gambe delle donne
stringono e proteggono l'amore
spesso il loro dolore si fa sorriso
in giorni di bimbi e di gelati
spesso ballano un flamenco stanco
spesso ballano un tango passionale
spesso il loro cuore è perso in mille libri
mentre la vita passa lentamente
e a noi non resta che sognarle ed elogiarle
...le gambe delle donne!




mercoledì 21 settembre 2011

E’ Natale da fine ottobre.

E’ Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti.
Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese.

Charles Bukowski

L'ombra

La rete si allarga
Guarda!
L'oscurità che ti avvolge.
Scappa!
L'ombra ti raggiunge.
Quando smetterai di sentirti in gabbia?
Non oggi?
Non può bastare?
...forse si.
Published with Blogger-droid v1.7.4

...almeno 30 anni...

Le faccine, emoticons, come si chiamano, hanno già 30 anni... 29 per la precisione!
Quante volte le usiamo al giorno? 
Migliaia... se come me mandate tanti sms o email o scrivere post qua e la per la rete.
Ci sarebbe, tra le tante, una faccina in particolare che però dovrebbe farseli di galera i 30 anni...


...almeno 30 anni...


domenica 18 settembre 2011

Il peso del cielo

Il peso del cielo
di questo cielo
che a volte opprime 
che a volte santifica
Il peso del cielo è
ogni scelta,
ogni goccia,
ogni volta,
ogni pianto,
ogni tanto,
ogni canto.
Il peso del cielo.

lunedì 12 settembre 2011

Un irreale silenzio...


Un irreale silenzio è protagonista di questo strano lunedi pomeriggio, ovattato e tranquillo si è insinuato tra vicoli e piazze fin nel cuore della gente che, lentamente,si sposta tra botteghe e portoni quasi in punta di piedi come per non svegliare questo sole assonnato che, pian piano, volge al suo quotidiano tramonto, abbandonando armi e bagagli sconfitto gia dalla luna che sente il suo dominio gia prossimo su una notte senza stelle, dove solo ambasciatori del mattino potranno ristabilire quell'ordine naturale che fa si che il giorno torni dopo la notte all'alba di una nuova vita. Il silenzio, dicevo, vivo e corposo come un vino d'annata si fa padrone del tempo e del mondo, gli uomini catturati provano a ribellarsi al suo potere rombando con auto oscene per le deserte vie, ma poco dura l'effetto, tanto che il rumore come arriva sparisce. Solo i raggi stanchi di questo sole eroico e morente riescono a dare volume alle ombre, allungate verso oriente, nel loro vano tentativo di scappare, per ritrovarsi in una nuova alba, pronte ad essere schiacciate sotto il ruggito di un mezzogiorno futuro. Occhi stanchi e passi ormai incerti guidano il santo verso la sua cella, nel mezzo del bosco patria del suo cuore, dove segreti ripone e tiene per esser liberati al momento opportuno, sconosciuto se non alla sua follia. Ringrazia la quiete del momento trascorso, rispetta il silenzio detentore del sapere, ascolta la voce del flebile vento che tra rami e foglie si insinua lento, e come lui, stanco ma freddo, come la morte inevitabile futuro scontato di ogni essere vivente.
La luna scalpita per sorgere, non tarderà a risplendere e dominare la volta celeste, con il sole, ormai sconfitto caduto.
"Il più grande errore che puoi fare è quello di avere continuamente paura di farne uno."

Farfalla #3

Farfalla #3 by ivan.cortellessa
Farfalla #3, a photo by ivan.cortellessa on Flickr.

..onirica..

..onirica.. by ivan.cortellessa
..onirica.., a photo by ivan.cortellessa on Flickr.

giovedì 8 settembre 2011

A luce spenta

A luce spenta: Per non perdere la speranza,per vedere oltre quello che gli occhi ci mostrano, per immaginare quello che ancora non c'è.
Una raccolta di poesie legate ad immagini impresse nella mente e sulla pellicola.
Parole che hanno preso vita nel momento dello scatto fotografico e che poi, grazie alle lettere, si sono disposte quasi miracolosamente sul foglio bianco sporco dell'ennesimo caffè che mi ha accompagnato per l'ennesima notte in mondi che solo
la fantasia e l'immaginazione, insieme alla voglia di vivere, possono generare.
Che aspetti, unisciti a me in questo viaggio, magari ci incontreremo lungo la
strada che porta alla saggezza o alla follia, entrambe vicine di casa dell'incoscienza dell'esuberanza.

domenica 4 settembre 2011

Firenze

Firenze by ivan.cortellessa
Firenze, a photo by ivan.cortellessa on Flickr.

...per i romantici

MAXXI

MAXXI by ivan.cortellessa
MAXXI, a photo by ivan.cortellessa on Flickr.

Il MAXXI Architettura è il primo museo nazionale di architettura presente in Italia e il suo radicamento nel contesto culturale e territoriale italiano ne definisce l'identità.
Nel museo convivono due anime distinte, quella che procede verso la storicizzazione dell'architettura del XX secolo e quella contemporanea che vuole rispondere agli interrogativi del presente, interpretando le aspettative della società attuale. Museo storico e museo contemporaneo, quindi, in cui passato e attualità si intersecano, adottando di volta in volta le forme e i modi utili a sviluppare un percorso di conoscenza, ad analizzare tendenze e personalità, modelli culturali e comportamenti sociali.